Possono essere trattate le seguenti categorie di dati personali:
Dati identificativi: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale
Dati di contatto: email, telefono, indirizzo di residenza
Dati fiscali: partita IVA, dati di fatturazione, codice univoco
Dati professionali: professione, titolo di studio, esperienza pregressa
Dati formativi: corso frequentato, valutazioni, attestati conseguiti
Dati di navigazione: IP, cookie, log di accesso al sito web
Dati particolari: solo se strettamente necessari per servizi formativi specifici
Trattamento Dati Particolari
Eventuali dati sensibili (es. certificazioni sanitarie per corsi specifici) sono trattati solo con consenso esplicito e misure rafforzate di sicurezza, ai sensi dell'art. 9 GDPR.
1.5. Conservazione dei Dati
I dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per le finalità per cui sono raccolti:
Dati contrattuali e formativi: per tutta la durata del rapporto + 10 anni (obblighi fiscali)
Dati di marketing: fino a revoca del consenso o massimo 24 mesi di inattività
Dati di navigazione: massimo 13 mesi (cookie analytics)
Registri presenza: 5 anni (normativa regionale formazione)
Backup di sicurezza: massimo 12 mesi dall'ultima modifica
1.6. Destinatari e Comunicazione dei Dati
I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per le finalità indicate e nel rispetto del principio di minimizzazione.
Di seguito l'elenco completo e dettagliato dei destinatari, suddivisi per categoria.
Fornitore
Servizio
Ruolo GDPR
Ubicazione Server
Dati Trattati
Google Workspace Google LLC, USA
Email, Calendar, Drive, documenti condivisi
Responsabile del Trattamento
UE + USA (DPF)
Email, documenti, dati iscrizioni corsi
[Nome Hosting Provider] [Sede legale]
Hosting sito web e database
Responsabile del Trattamento
[Es: Italia, UE]
Dati di contatto, form iscrizioni, log accessi
[Nome CRM/Gestionale] [Es: GoHighLevel, HubSpot]
Gestione contatti e marketing automation
Responsabile del Trattamento
[Verifica ubicazione]
Dati anagrafici, contatti, storico comunicazioni
Nota: Tutti i fornitori IT operano come Responsabili del Trattamento (art. 28 GDPR) con contratto scritto che garantisce misure di sicurezza adeguate.
Strumento
Fornitore Completo
Finalità
Base Giuridica
Privacy Policy
Google Analytics
Google LLC
1600 Amphitheatre Parkway
Mountain View, CA 94043, USA
Gli strumenti di marketing e analytics sono attivati SOLO dopo aver ottenuto il tuo consenso esplicito tramite il banner cookie. Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento.
Commercialista e Consulente Fiscale:
Per adempimenti fiscali, contabili, dichiarazioni redditi
Base giuridica: Obbligo legale (art. 6.1.c GDPR)
Consulente del Lavoro:
Gestione rapporti di lavoro, contributi, adempimenti INPS
Base giuridica: Obbligo legale (art. 6.1.c GDPR)
Segreto Professionale: Tutti i professionisti sono vincolati da obbligo di segreto professionale e riservatezza per legge.
Regione Lazio - Direzione Formazione:
Accreditamento corsi, rendicontazione progetti formativi, registri presenza
Base giuridica: Obbligo legale (normativa regionale formazione professionale)
Agenzia delle Entrate:
Dichiarazioni fiscali, fatture elettroniche, adempimenti tributari
Base giuridica: Obbligo legale (D.P.R. 600/1973, D.Lgs. 471/1997)
INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale):
Contributi previdenziali, denunce mensili
Base giuridica: Obbligo legale (L. 88/1989)
Camera di Commercio:
Iscrizione Registro Imprese, comunicazioni obbligatorie
Base giuridica: Obbligo legale (D.P.R. 581/1995)
Forze dell'Ordine / Autorità Giudiziaria:
Solo su richiesta motivata delle autorità competenti
Base giuridica: Obbligo legale (art. 6.1.c GDPR + norme processuali)
Banca di Appoggio:
[Nome banca] - Gestione conto corrente aziendale, bonifici, operazioni bancarie
Base giuridica: Esecuzione contratto (art. 6.1.b GDPR)
Payment Gateway (se applicabile):
[Es: Stripe, PayPal, Nexi] - Elaborazione pagamenti online, transazioni sicure
Base giuridica: Esecuzione contratto (art. 6.1.b GDPR)
Nota: I dati delle carte di credito NON sono mai visti né memorizzati da Accademia e Formazione, ma gestiti direttamente dal gateway certificato PCI-DSS
Sicurezza Pagamenti: Tutti i sistemi di pagamento utilizzati sono certificati secondo standard PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) e utilizzano protocolli di cifratura SSL/TLS.
Assicurazioni:
Compagnie assicurative per coperture RC professionale, infortuni
Base giuridica: Legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR)
Enti di Certificazione:
Organismi che rilasciano attestati e qualifiche professionali
Base giuridica: Esecuzione contratto (art. 6.1.b GDPR)
EU-U.S. Data Privacy Framework (DPF):
Decisione di adeguatezza UE 2023/1795 del 10/07/2023. Google e Meta sono certificati DPF. Verifica certificazioni ufficiali
Standard Contractual Clauses (SCC):
Decisione UE 2021/914 del 04/06/2021. Contratti vincolanti che impongono protezione equivalente al GDPR.
Transfer Impact Assessment (TIA):
Valutazioni periodiche dei rischi secondo Raccomandazioni EDPB 01/2020 (post-Schrems II).
I dati trasferiti negli USA potrebbero essere soggetti a richieste di accesso da autorità governative statunitensi
(FISA Section 702, Executive Order 12333) per finalità di sicurezza nazionale.
Salvaguardie previste dal DPF:
Limitazioni e garanzie sul trattamento da parte di autorità USA
Meccanismo di ricorso indipendente (Data Protection Review Court)
Obbligo aziende certificate di applicare principi equivalenti GDPR
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al dispositivo dell'utente per memorizzare informazioni che migliorano l'esperienza di navigazione. Il sito www.accademiaeformazione.it utilizza cookie in conformità al GDPR e al Provvedimento Garante n. 231/2021.
3.2. Tipologie di Cookie
Tipologia
Finalità
Consenso Richiesto
Durata
Tecnici Necessari
Funzionamento del sito, autenticazione
No
Sessione
Analitici Anonimi
Statistiche aggregate (Google Analytics IP anonimizzato)
No
14 mesi
Marketing/Profilazione
Pubblicità mirata, remarketing
Sì
12 mesi
Social Media
Integrazione social network
Sì
Variabile
3.3. Elenco Dettagliato Cookie Utilizzati
Di seguito l'elenco completo dei cookie utilizzati dal sito www.accademiaeformazione.it,
con nome tecnico, dominio, durata e finalità specifica. I cookie sono suddivisi per tipologia.
Questi cookie sono indispensabili per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati. Non richiedono consenso ai sensi del Provvedimento Garante n. 231/2021.
Nome Cookie
Dominio
Finalità Tecnica
Durata
Tipo
PHPSESSID
.accademiaeformazione.it
Mantiene la sessione utente durante la navigazione
Sessione (chiusura browser)
First-party HTTP
cookieConsent
.accademiaeformazione.it
Memorizza le preferenze espresse nel banner cookie
12 mesi
First-party localStorage
wordpress_*
.accademiaeformazione.it
Gestione login area riservata (se presente)
Sessione o 14 giorni
First-party HTTP
csrf_token
.accademiaeformazione.it
Protezione da attacchi Cross-Site Request Forgery
Sessione
First-party HTTP-Only
Consenso Obbligatorio
Secondo la Sentenza Planet49 (CGUE C-673/17) e le Linee Guida EDPB, i cookie di Google Analytics richiedono consenso esplicito anche se configurati con IP anonimizzato.
Nome Cookie
Dominio
Finalità Specifica
Durata
Dati Raccolti
_ga
.google-analytics.com .accademiaeformazione.it
Distinguere utenti univoci tramite ID pseudonimo casuale
24 mesi dalla creazione/aggiornamento
Client ID, timestamp, tipo dispositivo
_gid
.google-analytics.com .accademiaeformazione.it
Distinguere utenti univoci (ID giornaliero)
24 ore dalla creazione
Client ID giornaliero, timestamp
_gat
.google-analytics.com
Throttling - limitare frequenza richieste al server GA
1 minuto
Limitatore di richieste
_ga_<container-id>
.accademiaeformazione.it
Stato sessione e conteggio visualizzazioni (GA4)
24 mesi
Stato sessione, engagement time
Fornitore e Trasferimenti
Fornitore: Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA
Trasferimenti Extra-UE: Dati trasferiti negli USA con garanzie DPF + SCC
IP Anonimizzato: Configurato anonymizeIp: true (ultimi 8 bit rimossi)
Google Analytics: 24 mesi (durata standard GA, configurabile via GTM)
Dati di navigazione in generale: conservati per analisi aggregate fino a 24 mesi
Cookie tecnici di sessione: eliminati alla chiusura del browser
Aggiornato in conformità a Provvedimento Garante n. 231/2021 e Linee Guida EDPB 5/2020
3.4. Gestione delle Preferenze
Controllo Cookie
Puoi gestire le tue preferenze sui cookie:
Tramite il banner cookie presente al primo accesso
Cliccando su "Gestisci Cookie" nel footer del sito
Attraverso le impostazioni del browser
Revocando il consenso in qualsiasi momento
4. Termini e Condizioni d'Uso
4.1. Accettazione dei Termini
Accedendo e navigando sul sito web https://www.accademiaeformazione.it, l'utente accetta integralmente i presenti Termini e Condizioni d'Uso. Se non intendi accettarli, sei invitato a non utilizzare il sito.
4.2. Proprietà Intellettuale
Diritti Riservati
Tutti i contenuti presenti sul sito (testi, immagini, video, loghi, materiali didattici) sono protetti da copyright e sono di proprietà esclusiva di Arte Estetica Femminile S.r.l. o dei rispettivi licenziatari. È vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata.
4.3. Utilizzo Corretto del Sito
L'utente si impegna a:
Utilizzare il sito in modo conforme alla legge e al buon costume
Non arrecare danni al sito, ai suoi contenuti o ad altri utenti
Non compromettere l'integrità e la sicurezza del sistema
Non tentare accessi non autorizzati ad aree riservate
Fornire informazioni veritiere nelle iscrizioni ai corsi
Non utilizzare il sito per finalità illegali o commerciali non autorizzate
4.4. Limitazioni di Responsabilità
L'Accademia si impegna a mantenere il sito aggiornato e funzionante, tuttavia:
Non garantisce l'assenza di interruzioni, errori tecnici o virus
Non è responsabile per danni derivanti dall'uso del sito o di siti terzi collegati
I contenuti hanno valore informativo e non costituiscono consulenza legale
Le informazioni sui corsi possono subire variazioni senza preavviso
I prezzi e le date dei corsi sono soggetti a conferma
4.5. Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa sezione per essere sempre aggiornato.
Notifica Modifiche
In caso di modifiche sostanziali, ti informeremo tramite email o avviso sul sito web almeno 30 giorni prima dell'entrata in vigore delle nuove condizioni.